Academy è uno spazio dove chi entra si concede il tempo per comprendere, per sperimentare una disciplina. Un processo in cui chi insegna e chi apprende si immergono insieme nello studio e nella sperimentazione, pronti a condividere e ad aprirsi ad altri sulla via della consapevolezza, poiché il fine ultimo dell’apprendere è la comprensione di se stessi e della propria esistenza. Questo è ciò che insegna lo Yoga Integrale.
contattaciPresidente e fondatore di Parsifal Yoga Academy.
Co fondatrice di Parsifal Yoga Academy e Master di Yoga Integrale.
Psicologa e studiosa della filosofia indiana Simona è una persona profonda. Ottima osservatrice riesce a cogliere ogni dettaglio.
Dai Veda fino allo sviluppo dei Darsana e del Tantra. Le voci delle più grandi Tradizioni indiane presentate in ordine cronologico nei loro aspetti più significativi. Ogni testo è affrontato, contestualizzato e spiegato riassumendo i passaggi principali dei contenuti pratici e filosofici.
Una guida essenziale ed esauriente della struttura e del funzionamento del corpo umano, corredata da immagini dettagliate e accompagnata da un linguaggio semplice e chiaro. Un viaggio affascinante nel mondo del nostro corpo, insieme ad una rilettura dello stesso collegato agli asana ed alle tecniche di respiro.
Un percorso pratico che introduce al mondo dello Yoga Integrale in tutti i suoi aspetti. Completano il percorso i fondamenti che stanno alla base della concentrazione e della consapevolezza e i temi relativi al sistema di formazione per una comunicazione efficace dell’insegnamento agli allievi.
Il programma del primo anno prevede lo studio dei significati principali della Sadhana, la consapevolezza del respiro i principi etici e le basi del pensiero filosofico indiano, la anatomia del sistema muscolo scheletrico.
Attraverso la pratica dell’osservazione e del distacco si affronta lo studio di posizione più complesse, si studia la memoria del corpo e le qualità energetiche ( guna) e si impara a costruire una sequenza di posizioni per raggiungere una condizione di equilibrio e stabilità mentale.
Nel terzo ed ultimo anno si affronta il significato dell’appartenenza ad una scuola di Yoga, il concetto di Sangha e il principio di reciprocità e interdipendenza: la crescita collettiva. Come prendersi cura di sé e degli altri. Il rapporto con gli allievi, come sostenere e promuovere i processi di trasformazione, come lavorare con le emozioni.